PROXIMA IMMOBILIARE SNC DI GUERRINI E RABAZZI

Elenco news

Annunci > Elenco news
ARTIGIANI DI FIDUCIA: VALORE AGGIUNTO PER VENDITORI E ACQUIRENTI

ARTIGIANI DI FIDUCIA: VALORE AGGIUNTO PER VENDITORI E ACQUIRENTI

20/06/2025 Autore: Gianpaolo Rabazzi

Nel mondo immobiliare, il lavoro di un agente va ben oltre la semplice compravendita di un immobile. Essere un professionista di settore oggi significa saper offrire un servizio completo e di qualità, in grado di rispondere a ogni esigenza del cliente. Una delle competenze più preziose, ma spesso sottovalutata, è la capacità di mettere a disposizione una rete di artigiani qualificati e fidati per i lavori all’interno della casa che si intende mettere in vendita o acquistare.

L’EVOLUZIONE VERSO IL CONSULENTE A 360°

L’EVOLUZIONE VERSO IL CONSULENTE A 360°

26/11/2024 Autore: Gianpaolo Rabazzi

Il mercato immobiliare del 2024: l’evoluzione verso il consulente a 360°.
Il settore immobiliare, come molti altri, sta vivendo una trasformazione profonda e inarrestabile. Il tradizionale ruolo del titolare unico di un'agenzia immobiliare, che gestisce in autonomia ogni aspetto del business, sta diventando insostenibile in un mercato sempre più complesso e competitivo. Il 2024 segna l’inizio di una nuova era in cui il professionista immobiliare non è più solo un mediatore, ma un consulente a 360°, con competenze che vanno ben oltre la semplice intermediazione.

IL DECLINO DEL METODO PORTA A PORTA

IL DECLINO DEL METODO PORTA A PORTA

10/10/2024 Autore: Gianpaolo Rabazzi

La fine del metodo porta a porta per le agenzie immobiliari: il futuro è nelle nuove tecnologie. Nel corso degli ultimi decenni, il settore immobiliare ha subito una trasformazione radicale, non solo nelle modalità di acquisto e vendita di immobili, ma anche nei processi di acquisizione e gestione delle proprietà. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda la progressiva fine del metodo tradizionale di acquisizione "porta a porta", sostituito da nuove tecnologie e approcci più moderni. Ma cosa ha determinato questo cambiamento e quali sono le nuove frontiere dell'acquisizione immobiliare?

CARO MUTUO...

CARO MUTUO...

20/03/2024 Autore: Gianpaolo Rabazzi

Nel 2023, oltre all’onda lunga dell’inflazione, con gli aumenti sulle bollette e sul carrello della spesa, nonché della benzina, si era registrato anche un aumento dei tassi di interesse che aveva contribuito a ridurre il numero delle compravendite.
A partire invece dall’ultimo trimestre del 2023 ed a tutt’oggi si assiste ad un trend di controtendenza, caratterizzato da una diminuzione dei tassi di interessi che fa ben sperare per questo anno.